RELAX a Nuraghe Ruiu
Sommario di questa pagina:
- Archeologia e meditazione in Vacanza a Nuraghe Ruiu
- La piscina del Villaggio Campeggio Nuraghe Ruiu
- Passeggiate e Jogging
- Le Terme Romane e le Terme moderne
Archeologia in vacanza a Nuraghe Ruiu
Nelle vicinanze del Campeggio e Villaggio, tra le antichissime pietre che erano già li quando i Sardi proteggevano il Faraone Ramses II.
Siti archeologici di alta intensità e vibrazioni, si dialoga con se stessi e si recupera la relazione coll'Io più profondo, ancestrale, con la vera propria natura, quella selvaggia. Prego consultare la mappa dei Nuraghe [ + vedi più]
- Pozzo di Santa Cristina
- Domus de Janas di Sedilo - Nuraghe Iloi
- Tombe dei giganti a Norbello
- Tamuli a Macomer
- Nuraghe sulle spiagge del Lago Omodeo
Piscina del Villaggio Campeggio Nuraghe Ruiu
DETTAGLI PISCINA E ATTIVITÀ COLLEGATE PREGO
LEGGI QUI
• Ombrelloni e sdraio a disposizione gratuita per i Gentili Ospiti, fino ad esaurimento
• Area piscina a bassa profondità a disposizione dei più piccoli
• Un Regolamento [+ Leggi di più] preciso assicura ai frequentatori momenti tranquilli e in sicurezza
Passeggiate e Jogging al Villaggio Campeggio
• Tutti i dintorni del Villaggio Campeggio sono particolarmente graditi agli appassionati di passeggiate, magari coi cari amici animali da compagnia, e di Jogging
• La serenità dei luoghi, la loro sicurezza, la pulizia e ordine che regnano ovunque, l'attenzione per il mantenimento della natura e dell'ecologia e, inoltre, la grandissima varietà biologica sia animale che vegetale che è possibile osservare, invitano alle passeggiate
Le Terme romane e le Terme moderne
• COME ARRIVARE:
A circa 26 chilometri, si Trovano in Località Is Bangius a Fordongianus. Anche in questo caso, chiedete maggiori informazioni all'Info Activity Point del Villaggio.
• COME SONO:
Le Terme di Fordongianus sono una delle attrazioni dove potrete regalarvi un momento di puro relax, tappa fondamentale per rendere ancora più piacevole la vostra Vacanza.
INFO E PRENOTAZIONI : https://www.forumtraiani.it/en/is-bangius-thermal-baths/
Sono state riscoperte dopo secoli . Incuneate nella valle del fiume Tirso, le Terme di Fordongianus vi regaleranno un momento di puro relax, tappa fondamentale.
Lo stabilimento termale di Is Bangius è piccolo, ma pulitissimo e accogliente; inoltre assai tranquillo.
• ALIMENTATE DA ACQUA TERMOMINERALE che sgorga caldissima ad una temperatura che oscilla in superficie fra i 41 ed i 43 gradi, ed è classificata come ipertermale e salso-bicarbonato-fluorurata. Viene impiegata per contrastare le patologie degenerative di tipo reumatico, quali artrite e artrosi, per cura le malattie della pelle e per favorire il recupero fisico a seguito di traumi scheletrici e muscolari o anche per problematiche di tipo ortopedico.
Lo stabilimento consta di tre ambienti, in ciascuno dei quali è disponibile uno spogliatoio da cui si accede ad una ampia vasca in cui scorre direttamente l’acqua termale. Le tre vasche a disposizione, realizzate proprio sopra la sorgente, accolgono l’acqua termale nella sua piena naturalezza, senza alcun intervento umano: infatti, ciascuna di esse prevede un fondo di ciottoli, attraverso il quale l’acqua calda sorgiva filtra direttamente dal sottosuolo.
L’acqua termale fruibile presso
Is Bangius
può essere usata sia a scopo rilassante che a scopo curativo, ma in entrambi i casi la permanenza all’interno del bagno dura di solito non più di 30 minuti complessivamente, dato che l’elevato calore potrebbe causare un eccessivo abbassamento della pressione corporea.
• LA LORO STORIA:
Avrete anche l'occasione di visitare la zona archeologica delle antiche Terme. Le prime tracce di questo suggestivo complesso termale risalgono al I secolo a.C., quando il geografo Tolomeo citò questa località riferendosi alle sue acque termali note come Acque
Ypsitanae, rendendo chiara la presenza di queste sorgenti che di li a breve avrebbero avuto un successo strepitoso.