A Nuraghe Ruiu Villaggio Campeggio in Sardegna stanno cambiando moltissime cose
Lavoriamo con impegno per trasformare questo magnifico campeggio villaggio dell'entroterra sardo.
Questo 2025 sarà rivoluzionario !
Qualche spoiler giusto per cominciare ?!
Crediamo in un futuro in cui la biodiversità ricchissima di questa terra venga non solo tutelata, ma anche incoraggiata e sostenuta !
Per questo ci stiamo occupando di piantare:
aromatiche, autoctone, piantine incredibilmente belle !
Una delle nostre missioni è sostenere la biodiversità allargando le popolazioni di piante autoctone, e arricchirla piantando fiori e piante golose per gli amici insetti.
Abbiamo montato la serra e messo a radicare lavanda, elicriso, mirto, ruta.
Non vediamo l’ora che siano forti per trovargli uno spazio di abbondanza in terra.
... Altro piccolo spoiler ?
Stiamo avviando un orto che sarà per noi fonte di cibo sostenibile durante la stagione, ma che vorremmo tanto diventasse una base per organizzare corsi e laboratori sulla permacultura per adulti e bambini !!
Vieni a trovarci dal 1° giugno per vedere te stesso/a la bellezza che stiamo realizzando qui a Nuraghe Ruiu

Nuraghe Ruiu 💛 educazione ambientale
Crediamo che la via verso un turismo sostenibile sia la strada giusta da seguire.
Cosa intendiamo per turismo sostenibile ?
Una vacanza di serenità e lentezza scandita dal canto dell'’assiuolo, il falco, la ghiandaia: i veri abitanti di questo luogo.
Qui la natura ci accoglie e desideriamo che ognuno abbia l’occasione di riconoscersi come parte integrante di essa.
Trattando tematiche di educazione ambientale forniamo una mappa per essere più consapevoli e giocosamente attratti dall’ambiente circostante ricco di piante autoctone ed endemiche.
Nuraghe Ruiu 💛 i bambini e le famiglie
E’ nostro intento creare esperienze e spazi di gioco intelligenti ed educativi
Stiamo investendo molte energie nella ristrutturazione del parco giochi e saremo fieri di aprire con un'area giochi all’altezza dei nostri sogni ! Oltre che ristrutturare i giochi già presenti, proporremo tante nuove attività e installazioni che mirino all’educazione ambientale ed emozionale.
Un esempio ?
stiamo costruendo un Percorso Sensoriale da esplorare alla scoperta dei materiali, dei profumi, delle sensazioni sulla pelle.
Dai Bungalow, alle aree comuni, stiamo facendo la rivoluzione, sarà tutto pronto per la riapertura del 1° giugno